Home » Eventi ANCoS di promozione sociale » Viaggio in Abruzzo
Abruzzo: tesori nascosti tra Borghi, Montagne e la Magia della Costa dei Trabocchi
- Articolo di Forli
- Ancos Forlì, Gita Sociale
L’Abruzzo è una terra autentica, ricca di storia, natura e tradizioni enogastronomiche. ANAP e ANCoS aps Forlì offrono un’opportunità imperdibile per esplorare questa regione attraverso un viaggio straordinario, che si snoda tra borghi medievali, panorami montani mozzafiato e la suggestiva Costa dei Trabocchi.
Dal 23 al 25 maggio 2025, potrai vivere un’esperienza unica, all’insegna della scoperta e della convivialità. Prenota entro il 17 marzo 2025 per assicurarti un posto in questa avventura indimenticabile!
Paganica e L’Aquila: Il Cuore Storico dell’Abruzzo
Il viaggio inizia da Paganica, una frazione di L’Aquila, simbolo di resilienza e rinascita. Questa località, con le sue tradizioni autentiche, offre un primo assaggio del patrimonio storico abruzzese.
Si prosegue poi verso L’Aquila, il capoluogo di regione, dove i visitatori saranno accolti dalle sue meraviglie architettoniche:
- Basilica di Collemaggio, uno dei più grandi tesori dell’arte medievale abruzzese;
- Fontana delle 99 Cannelle, un’iconica fontana che racconta la leggenda delle origini della città;
- Forte Spagnolo, una fortezza imponente che domina il centro storico.
Un’immersione totale nella storia di una città che ha saputo rialzarsi con forza e determinazione dopo il terremoto del 2009.
Alla Scoperta del Gran Sasso e del Parco Nazionale
Dai centri urbani si passa alle meraviglie naturali dell’Appennino. Il viaggio prosegue verso il Gran Sasso, la montagna più alta dell’Italia centrale. Attraversando il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, i partecipanti potranno godere di paesaggi spettacolari:
- Bominaco, un piccolo borgo ricco di tesori artistici, tra cui l’Oratorio di San Pellegrino, definito la “Cappella Sistina d’Abruzzo”;
- Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi più affascinanti d’Italia, con le sue case in pietra e le strette stradine medievali;
- Castel del Monte, un gioiello incastonato tra le montagne, famoso per la sua architettura medievale e le tradizioni pastorali;
- Campo Imperatore, l’”altopiano del Tibet” italiano, con i suoi vasti spazi aperti e i panorami mozzafiato.
Qui, la natura regna sovrana, regalando ai viaggiatori una sensazione di pace e meraviglia.
La Magia della Costa dei Trabocchi: Tra Mare e Tradizione
Dalle montagne al mare: il viaggio culmina lungo la Costa dei Trabocchi, un tratto di litorale caratterizzato dalle antiche macchine da pesca in legno, sospese sull’acqua.
Questa costa offre un mix perfetto tra bellezza paesaggistica e cultura gastronomica. I partecipanti avranno l’opportunità di:
- Passeggiare sulla Via Verde, la pista ciclopedonale che costeggia il litorale;
- Ammirare i trabocchi, le antiche strutture di pesca, simbolo della tradizione marinara abruzzese;
- Gustare un pranzo tipico presso il Trabocco Sasso della Cajana, con un menù a base di pesce fresco e specialità locali.
Infine, la visita si concluderà a Ortona, una città portuale affascinante, con il suo castello aragonese e le splendide vedute sul mare Adriatico.
Un’Esperienza Unica da Non Perdere!
Questo tour in Abruzzo è pensato per chi ama scoprire nuovi luoghi, immergersi nella natura e assaporare la cucina tipica locale. Un’occasione per vivere il fascino autentico dell’Abruzzo, tra cultura, storia e paesaggi mozzafiato.
- Date del viaggio: 23-25 maggio 2025
- Prenotazioni entro: 17 marzo 2025
- Destinazioni: Paganica, L’Aquila, Bominaco, Santo Stefano di Sessanio, Castel del Monte, Gran Sasso, Campo Imperatore, Costa dei Trabocchi, Ortona
Per informazioni e prenotazioni:
Silvia Foschi – 0543 452909
Non perdere questa straordinaria opportunità! Unisciti a noi e scopri l’Abruzzo con ANAP e ANCoS aps Forlì!