Skip to content

Donare il sangue per regalare speranza: torna l’evento solidale a Viterbo

Dopo il successo dell’evento natalizio, che ha visto una significativa raccolta di sacche di plasma utilizzate per un’emergenza all’ospedale Santa Rosa (ex Belcolle), ANCoS Viterbo e Avis Comunale di Viterbo, in collaborazione con la Asl di Viterbo, piscina MGM, palestra TO-Be e Bruni Assicura, organizzano l’appuntamento solidale “Dona il Sangue, Regala la Vita” in occasione della Pasqua.​

Donare sangue i requisiti

Per donare, è necessario prenotarsi chiamando l’Avis al numero 0761.237394. La donazione dà diritto a un giorno di riposo dal lavoro e, esibendo il tesserino, sarà possibile accedere gratuitamente alle Terme dei Papi.

Prima della donazione, è consigliato consumare una colazione leggera. I donatori che devono effettuare il controllo annuale dei parametri ematochimici devono presentarsi a digiuno; coloro che non necessitano di tale esame possono assumere un caffè o un tè con al massimo due biscotti o fette biscottate. È importante evitare latte e derivati prima della donazione.​

I donatori devono avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni e un peso corporeo non inferiore a 50 kg. È necessario attendere almeno cinque giorni dall’ultima assunzione di farmaci antinfiammatori prima di poter donare. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito dell’AVIS di Viterbo.​

Donare il sangue

Dove donare il sangue

La giornata benefica si terrà mercoledì 16 aprile 2025, dalle 8:00 alle 11:30, nel piazzale antistante l’impianto sportivo della famiglia Mattioli, situato in strada Castiglione 51/A a Viterbo. Sarà presente la plasma autoemoteca dell’Avis per la raccolta di donazioni di sangue e plasma destinati ai pazienti dell’ospedale viterbese.

Alle 9:00, don Emanuele Germani, parroco della parrocchia dei Santi Valentino e Ilario e responsabile dell’ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Viterbo, impartirà una benedizione ai donatori, accompagnata da un momento di raccoglimento e preghiera.​

Donare il sangue fa bene ed è un atto di generosità che può salvare vite umane. Il sangue donato è un bene prezioso per trattamenti medici, interventi chirurgici e per pazienti affetti da malattie croniche. Una donazione regolare contribuisce al benessere del donatore, offrendo controlli periodici della salute.​

ANCoS Aps Viterbo, Avis, famiglia Mattioli e Bruni Assicura invitano soci e amici a partecipare a questa iniziativa solidale, offrendo un contributo significativo alla comunità e dando un senso più solidale alla Pasqua con un gesto che fa bene sia a chi lo compie sia a chi lo riceve.

 

Torna in alto