100 anni di Arezzo in immagini: la mostra fotografica inclusiva che tutti possono “vedere”
- Articolo di Arezzo
- Ancos Arezzo, Cultura, Inclusione Sociale
La mostra fotografica accessibile “Arezzo: cent’anni in foto” è aperta presso la Casa dell’Energia fino al 21 dicembre. L’esposizione racconta la storia della città attraverso immagini restaurate.
Curata dal Foto Club La Chimera, la mostra espone fotografie dal 1861 al 1961, riportate al loro antico splendore grazie al lavoro di restauro digitale. Il progetto è stato realizzato con il supporto di ANCoS Arezzo e Confartigianato Imprese Arezzo. Il progetto, dal profondo significato di inclusione sociale è stato inaugurato con una cerimonia inaugurale, dove erano presenti il Segretario Nazionale di ANCoS Fabio Menicacci e il Presidente del comitato ANCoS Angiolo Galletti.
Questo evento rappresenta un’occasione unica per scoprire l’evoluzione storica della città. Grazie al contributo dell’Unione Italiana Ciechi Sezione Arezzo, la mostra è stata resa accessibile con dispositivi innovativi, come spiega il Presidente Franco Pagliucoli in una recente intervista.
L’inclusione è garantita da speciali penne digitali che, avvicinate a un punto colorato, attivano un audio descrittivo. Questa tecnologia consente ai visitatori con disabilità visiva di esplorare le fotografie tattili per ciechi e vivere un’esperienza immersiva.
Un’opportunità per scoprire il passato di Arezzo attraverso un percorso fotografico inclusivo, che unisce innovazione e tradizione. Per maggiori dettagli, contatta il comitato provinciale ANCoS.