Screening del rischio d’ictus, 800 persone hanno aderito a UniCI
L’Ancos Parma ha presentato il nuovo progetto UniCi al Gran Caffè del Teatro Regio difronte a oltre 800 associati
L’Ancos Parma ha presentato il nuovo progetto UniCi al Gran Caffè del Teatro Regio difronte a oltre 800 associati
Nel Regno Unito introdotto un nuovo modo per aiutare le persone affette dal morbo di Alzheimer
Un vademecum sui consigli utili alla terza età per evitare piccole e grandi incidenti nelle loro case
I dati Istat e gli over 65 in merito alle attività di formazione
Rapporto Istat sul rapporto degli anziani con le nuove tecnologie in Italia
Un corretto stile di vista equilibrato può ridurre notevolmente i rischi per la salute fisica e mentale
L’Accessibilty Pass, il sistema di certificazione che classifica il livello di accessibilità degli hotel in tutto il mondo
Ad Arezzo in Piazza San Jacopo il nostro mercatino della solidarietà
Il match si è svolto domenica 19 gennaio scorso presso il Circolo Pro Parma in Via Ghirarduzzi a Parma
La donazione del mezzo per disabili all’AIAS da parte di ANCoS Confartigianato Enna
L’elezione di Filippo Ribisi come Presidente Confartigianato Imprese Sicilia
Lo scorso 5 novembre è avvenuto il rinnovo delle cariche ANCoS Confartigianato
Durante la V edizione del Festival della Persona l’ANCoS Confartigianato era presente con i propri pulmini TrasportAbile e materiale informativo
Le finali per categorie si sono svolte il 15, il 21 e il 22 Settembre presso la Bocciofila di Brandizzo in provincia di Torino
La manifestazione non competitiva in una nuova edizione numerosi appassionati delle due ruote si sono incontrati la scorsa domenica 15 settembre
Un torneo all’insegna dello sport e del sociale svoltosi a Cefalù lo scorso sabato 20 Luglio
Un pulmino del progetto ANCoS “Trasportabile” donato alla città di Crotone
ANCoS Confartigianato sostiene la petizione promossa da Vita contro il rischio di deviazioni sui fondi 5×1000
Convegno del mercoledì 26 Giugno a Roma organizzato dall’osservatorio giovani dell’Agenzia di Ricerche e Legislazione “Arel”
Un progetto con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’artigianato e suoi valori tradizionali
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’elenco degli ammessi ed esclusi
Circolare 6/E dell’Agenzia delle Entrate in merito al riparto della quota del 5×1000
Le linee guida dei rendiconti delle somme percepite a titolo del cinque per mille
La giornata svolta lo scorso sabato presso la sede della nostra Associazione in Via Muggia a Parma