
Il progetto
Il prezioso recupero del ciborio e del tabernacolo nella Chiesa Madre risalente al 1500 a Librizzi. Lo stato di conservazione dell'opera lignea, versava in pessime condizioni a causa di una forte presenza di insetti xilofagi. La struttura risultava sconnessa e priva di molte parti. Inoltre erano presenti lesioni sparse, fenditure e mancanze di colore su tutta la superficie pittorica.


Grazie ai fondi raccolti con le donazioni del 2×1000 all’ANCoS, finanziato un progetto di restauro totale del ciborio e del tabernacolo che oggi tutti possiamo ammirare all’interno della parrocchia.
Note
Anno finanziario: 2016 – Importo finanziato: € 29.890