Home » Eventi ANCoS di promozione sociale » Spettacolo teatrale "Convocazione"
Spettacolo teatrale “Convocazione” al Teatro Magnani di Fidenza per la Festa della Donna 2025
- Articolo di Parma
- Ancos Parma, Inclusione Sociale
Per celebrare la Festa della Donna 2025, il suggestivo Teatro Magnani di Fidenza apre le sue porte a “Convocazione”, un spettacolo teatrale che unisce arte e riflessione sociale. L’evento gratuito in programma Domenica 9 marzo ore 18, rientra nella rassegna di marzo al teatro, portando in scena una narrazione coinvolgente e attuale.
Quest’opera mette in luce le dinamiche tra diverse generazioni e il loro modo di rapportarsi ai cambiamenti globali, offrendo spunti di riflessione su come le nuove generazioni affrontano il mondo. Attraverso un intreccio narrativo intenso, lo spettacolo esplora l’importanza dell’inclusione, dell’accettazione e del rispetto reciproco.
L’evento inclusivo nasce dalla collaborazione tra Confartigianato Donne Impresa Parma, ANCoS Aps Parma e L.O.F.T. Teatro, con patrocinio e sostegno del Comune di Fidenza.
Una rappresentazione che parla alle nuove generazioni
La storia raccontata in “Convocazione” analizza il confronto tra passato e presente, mettendo in scena esperienze e difficoltà vissute dalle giovani generazioni. Con un linguaggio teatrale emozionante e immediato, il pubblico sarà coinvolto in un viaggio che stimola la consapevolezza e il dialogo intergenerazionale.
Il Teatro Magnani di Fidenza, con la sua storicità e il suo fascino, rappresenta la cornice perfetta per accogliere uno spettacolo di tale rilevanza. Questo spazio culturale, punto di riferimento per la comunità locale, è da sempre attento a ospitare eventi che affrontano tematiche di grande impatto sociale.
In occasione di “Marzo al teatro”
La rassegna marzo al teatro si arricchisce con questa rappresentazione, che non si limita all’intrattenimento, ma porta il pubblico a interrogarsi su questioni attuali. L’evento è pensato per tutte le età e punta a sensibilizzare sulle sfide che le giovani generazioni devono affrontare in una società in continua evoluzione.
Come prenotarsi
Per partecipare allo spettacolo teatrale occorre prenotarsi contattando la segreteria dell’evento la Sig.ra Monica Lorenzani telefonando allo 0521-219207 o inviando una email.