Passeggeri: il progetto culturale a Jesi
Passeggeri racconta il presente con fotografia e scrittura, coinvolgendo Jesi e gli appassionati in laboratori creativi di grande valore.
Passeggeri racconta il presente con fotografia e scrittura, coinvolgendo Jesi e gli appassionati in laboratori creativi di grande valore.
Partecipa al tour Giappone di ANCoS: Tokyo, Kyoto, Osaka e l’Expo 2025. Immergiti in cultura, modernità e paesaggi unici. Prenota subito!
Passeggeri offre workshop immersivi di grafica editoriale e illustrazione. Unisciti per esplorare fotografia e design in location culturali esclusive.
Screening senologico gratuito presso la sede Confartigianato Ancona. Partecipa agli eventi di prevenzione oncologica e prenota il tuo incontro con dermatologi e senologi esperti.
Inaugurato ad Ancona il nuovo Digital Innovation Hub di Confartigianato, sostenuto da ANCoS aps, per promuovere innovazione e sostenibilità per imprese e comunità.
Evento al Teatro Gentile per il progetto “Connettiamoci”, dedicato al benessere digitale e allo sviluppo emotivo di giovani e adulti.
Scopri il workshop di fotografia autoriale a Jesi con i fotografi Merlini e Giusti. Dal 18 al 20 ottobre, apprendi tecniche di storytelling visivo.
Evento al Teatro delle Muse di Ancona sulla dipendenza digitale tra i giovani, con focus su strategie familiari e coinvolgimento nel mondo del lavoro.
Benessere digitale e famiglia. Ad Ancona un evento da non perdere con ospiti illustri sabato 14 settembre presso il Teatro delle Muse.
Evento 105XMasters a Senigallia unisce sport, musica e inclusione dal 13 al 21 luglio. Il progetto.
Dal 7 all’11 agosto un’esperienza unica con il torneo di rotellistica a Santa Maria Nuova. Iscrizioni aperte fino al 1° Agosto!
Il Conero Golf Club celebra l’inclusione con il Golf4Autism, unendo golfisti per un futuro più inclusivo e accessibile.
Partecipa al concerto “Le Vie dell’Amicizia” diretto da Riccardo Muti, organizzato da ANCoS Ancona il 7 luglio 2024.
Serie di workshop a Jesi su fotografia, scrittura e design grafico, per esplorare la cultura visiva e narrativa contemporanea.
Il Circolo Culturale Massimo Ferretti ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Bfi durante il 76° Congresso nazionale della Fiaf, celebrando anche il suo 50° anno di fondazione.
Installazione scultoreo-digitale che sarà inaugurata a Pesaro, Capitale italiana della cultura 2024. L’opera, chiamata Biosfera, è un’opera viva, interattiva e in dialogo con la città e la collettività, ideata per narrare e condividere La natura della cultura della Capitale.
Il Carnevale di Viareggio è uno degli eventi più famosi e colorati d’Italia, che ogni anno attira migliaia di visitatori. Unisciti al viaggio organizzato per due giorni di puro divertimento e cultura.
Dal 29 novembre al 3 dicembre a Jesi, presso il Palazzo dei Convegni, la mostra fotografica organizzata dal circolo culturale Ancos, Massimo Ferretti.
Una giornata all’insegna dello stare assieme, con la caratteristica cena del “Batte” con il circolo G.B. Mentrasti, aderente ad ANCoS.
A Santa Maria Nuova dal 2 al 6 Agosto, la gara internazionale di pattinaggio su pista con oltre 400 atleti.
Il ricco programma con tanti ospiti, con la collaborazione di ANCoS Ancona, nell’ambito delle “Sere d’Estate del FAI” a partire dal 13 luglio.
Prima convocazione Giovedì 27 aprile 2023 ore 11,00 e Venerdì 28 aprile ore 15,30 in seconda convocazione
Ogni venerdì a partire dal 10 marzo, tre grandi fotografi ti guideranno attraverso i loro generi fotografici preferiti
Sabato 18 Febbraio un corso di formazione su Lightroom Classic con la docente FIAF Nadia Cianelli
Festeggia con noi il Carnevale Artigiano in programma per domenica 19 febbraio a Moie di Maiolati Spontini